Uno studio dimostra che i cani possono fiutare il cancro nel sangue
I cani hanno i recettori dell'odore 10.000 volte più accurati degli uomini, e questo li rende altamente sensibili agli odori che non possiamo percepire. Un nuovo studio ha dimostrato che i cani possono usare il loro senso dell'olfatto altamente evoluto per individuare il tumore da campioni di sangue di persone con cancro, con un'accuratezza del 97% circa. I risultati potrebbero portare a nuovi approcci di screening del cancro che sono poco costosi e precisi senza essere invasivi.
"Anche se attualmente non esiste una cura per il cancro, la diagnosi precoce offre la migliore speranza di sopravvivenza", ha detto Heather Junqueira, che è la ricercatrice principale di BioScentDx e che ha eseguito lo studio. "Un test altamente sensibile per la rilevazione del cancro potrebbe potenzialmente salvare migliaia di vite e cambiare il modo in cui viene trattata la malattia".
Junqueira ha presentato questa ricerca alla riunione annuale dell'American Society for Biochemistry and Molecular Biology durante l'incontro del 2019 Experimental Biology che si è tenuta dal 6 all'9 aprile a Orlando, in Florida.
Per il nuovo studio, Junqueira e i suoi colleghi hanno usato una forma di addestramento particolare per insegnare a quattro beagles a distinguere tra siero di sangue normale e campioni da pazienti con cancro polmonare maligno. Sebbene un beagle - giustamente chiamato Snuggles - non fosse motivato a esibirsi, gli altri tre cani identificavano correttamente i campioni di cancro del polmone per il 96.7 percento delle volte e i campioni normali per il 97.5 percento delle volte.
"Questo lavoro è molto eccitante perché apre la strada a ulteriori ricerche lungo due percorsi, che potrebbero portare a nuovi strumenti di rilevamento del cancro", ha detto Junqueira. "Uno usa il rilevamento degli odori dei cani come metodo di screening per i tumori e l'altro dovrebbe determinare i composti biologici che i cani rilevano e quindi progettare test di screening del cancro basati su quei composti."
BioScentDx prevede di utilizzare il rilevamento dei cani per sviluppare una modalità non invasiva di screening per il cancro e altre malattie potenzialmente letali. Come passo successivo, l'azienda ha lanciato uno studio sul cancro al seno a novembre in cui i partecipanti donano campioni del loro respiro per lo screening da parte di cani addestrati a rilevare il cancro. I ricercatori hanno anche in programma di separare i campioni nei loro componenti chimici e presentarli ai cani per isolare le sostanze che causano l'odore rilevato dai cani.
Fonte: ScienceDaily
Commenti
Posta un commento
Se ti è piaciuto, lascia un commento