Le bacche di sambuco possono aiutare a minimizzare i sintomi dell'influenza
Le medicine popolari e i prodotti a base di erbe sono stati usati per millenni per combattere tutta una serie di disturbi, a volte con il disappunto di scienziati moderni che hanno faticato a spiegare i loro benefici medicinali. Tuttavia, un recente studio condotto da ricercatori dell'Università di Sydney ha determinato esattamente come un antico rimedio popolare, il frutto di sambuco, può aiutare nella lotta contro l'influenza.
Condotto dalla professoressa Fariba Deghani, dal dott. Golnoosh Torabian e dal dott. Peter Valtchev come parte del Centro di formazione ARC per l'industria alimentare australiana che è stata istituita all'interno della facoltà universitaria di ingegneria e informatica, lo studio ha dimostrato che i composti delle bacche di sambuco possono inibire direttamente l'ingresso del virus e la sua replicazione nelle cellule umane e può aiutare a rafforzare la risposta immunitaria di una persona nei confronti del virus.
Sebbene le proprietà antinfluenzali del sambuco siano state osservate da lungo tempo, il gruppo ha effettuato un esame completo del meccanismo mediante il quale i fitocomposti dalle bacche di sambuco, composti che influenzano positivamente la salute, combattono le infezioni influenzali.
"Ciò che il nostro studio ha dimostrato è che il comune sambuco ha un potente effetto antivirale diretto contro il virus dell'influenza e inibisce le prime fasi dell'infezione bloccando le proteine virali chiave responsabili dell'attacco virale e dell'ingresso nelle cellule ospiti", ha detto Dott. Golnoosh Torabian.
I ricercatori hanno usato bacche di sambuco coltivate commercialmente che sono state trasformate in succo di siero e sono state applicate alle cellule prima, durante e dopo che erano state infettate dal virus dell'influenza.
I fitochimici provenienti dal succo di sambuco si sono dimostrati efficaci nell'arrestare il virus che infettava le cellule, tuttavia con sorpresa dei ricercatori sono stati ancora più efficaci nell'inibire la propagazione virale negli stadi successivi del ciclo dell'influenza, quando le cellule erano già state infettate con il virus.
"Questa osservazione è stata abbastanza sorprendente e piuttosto significativa perché bloccare il ciclo virale in più fasi ha una maggiore possibilità di inibire l'infezione virale", ha spiegato il dott. Peter Valtchev.
"In aggiunta a ciò, abbiamo identificato che la soluzione di sambuco stimolava anche le cellule a rilasciare certe citochine, che sono messaggeri chimici che il sistema immunitario utilizza per la comunicazione tra diversi tipi di cellule per coordinare una risposta più efficiente contro l'agente patogeno invasore", ha detto il direttore del Centro, Professoressa Fariba Deghani.
Il team ha anche scoperto che l'attività antivirale del sambuco può essere attribuita ai suoi composti antocianidinici - i fitonutrienti responsabili di dare al frutto la sua vivida colorazione viola.
Altrimenti noto come Sambucus nigra, il sambuco è un piccolo frutto ricco di antiossidanti comune in Europa e Nord America che è ancora comunemente consumato sotto forma di marmellata o vino.
Il virus dell'influenza è una delle principali cause di mortalità in tutto il mondo, colpisce quasi il 10% della popolazione mondiale e contribuisce a un milione di morti ogni anno.
Fonte: Science Daily
Commenti
Posta un commento
Se ti è piaciuto, lascia un commento