La consapevolezza potrebbe promuovere un'immagine positiva del corpo
La consapevolezza dei segnali interni del corpo può influenzare il modo in cui vediamo noi stessi - suggerisce un nuovo studio.
Rendere le persone più consapevoli dei segnali interni del proprio corpo, come il battito del cuore o la frequenza respiratoria, potrebbe promuovere un'immagine positiva di se stessi, secondo una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Body Image.
Ricercatori dell'Università Anglia Ruskin hanno reclutato un campione di 646 adulti e hanno scoperto che c'erano relazioni statisticamente significative tra la consapevolezza interocettiva delle persone - la misura in cui le persone sono consapevoli dei segnali interni emessi dall'organismo come il battito cardiaco o la sensazione di disagio o di fame - e l'immagine del proprio corpo.
Mentre studi precedenti sull'argomento tendevano a reclutare piccoli gruppi di giovani donne, questo studio includeva sia uomini che donne, di età compresa tra i 18 e i 76 anni.
Lo studio ha rilevato che le persone che possono sostenere l'attenzione verso i segnali del loro corpo interno tendono ad avere livelli più elevati di immagine positiva del proprio corpo.
È stato anche scoperto che le persone che si fidano dei segnali interni hanno maggiori probabilità di avere una visione positiva del proprio corpo e sono meno preoccupati di essere in sovrappeso.
È stato anche scoperto che le persone che si fidano dei segnali interni hanno maggiori probabilità di avere una visione positiva del proprio corpo e sono meno preoccupati di essere in sovrappeso.
L'autrice principale Jenny Todd ha dichiarato:
"Sfortunatamente, esperienze di immagine negativa del corpo sono estremamente comuni, ed alcuni studiosi considerano questa esperienza" normale "per le donne nella società occidentale.
La nostra ricerca ha trovato un'associazione tra la consapevolezza dei segnali interni del corpo e le misura dell'immagine corporea. Ciò potrebbe avere implicazioni per la promozione di un'immagine positiva del corpo, ad esempio modificando la consapevolezza interocettiva attraverso pratiche basate sulla consapevolezza (Mindfulness). Tuttavia la ricerca, condotta con partecipanti esclusivamente britannici, dimostra anche che la relazione tra consapevolezza interocettiva e immagine corporea è complessa e richiede ulteriori indagini".
Fonte: Anglia Ruskin University
Fonte: Anglia Ruskin University
![]() |
Un percorso nella consapevolezza. Acquista con un click |
Commenti
Posta un commento
Se ti è piaciuto, lascia un commento