L'estratto di tè Oolong può tenere lontano il cancro al seno
Una nuova ricerca ha scoperto che il tè oolong può danneggiare le cellule del cancro al seno e che le persone che ne consumano grandi quantità hanno un rischio inferiore di sviluppare questa patologia.
Nonostante i recenti progressi nelle procedure di screening e trattamento, il tumore al seno rimane la forma più comune di questa malattia e la seconda causa di morte per cancro tra le donne.
Secondo le stime dell'American Cancer Society, più di 250.000 donne negli Stati Uniti hanno sviluppato un tumore al seno nel 2017 e più di 40.000 ne sono morte..
In questo contesto, i ricercatori hanno ancora bisogno di strategie di prevenzione e trattamento più efficaci. Inoltre, dati gli effetti collaterali della chemioterapia, anche la necessità di alternative non tossiche diventa un obiettivo di ricerca.
Con questi obiettivi in mente, gli scienziati hanno studiato i potenziali benefici del tè verde per il cancro al seno e hanno scoperto che alcuni composti hanno effetti anti-cancro. Tuttavia, pochi studi hanno esaminato altri tipi di tè e il loro ruolo nella prevenzione del cancro al seno.
Ora, uno studio esamina i potenziali benefici del tè oolong. Chunfa Huang, Ph.D., che è un ricercatore associato nel dipartimento di Medicina Interna della Saint Louis University nel Missouri, ha condotto la nuova ricerca. Huang e colleghi hanno pubblicato i loro risultati sulla rivista Anticancer Research.
Il tè Oolong danneggia le cellule del cancro al seno
Huang e il team hanno esaminato l'effetto dell'estratto di tè oolong su sei linee di cellule di cancro al seno, che comprendevano cellule di cancro al seno ER-positive, PR-positive, HER2-positive e triple-negative.
I ricercatori hanno trattato queste cellule con diverse concentrazioni di estratti di tè verde, oolong, nero e scuro.
Huang e il team hanno esaminato la vitalità delle cellule e hanno misurato il danno al DNA e la scissione, nonché qualsiasi altro cambiamento nella morfologia delle cellule.
Gli estratti di tè verde e oolong hanno fermato la crescita di tutti i tipi di cellule di cancro al seno. Al contrario, gli estratti di tè nero e scuro non hanno avuto alcun effetto sulle cellule. Huang e il team affermano:
"Il tè oolong, similmente al tè verde, può svolgere un ruolo inibitorio nella crescita delle cellule del cancro al seno, nello loro proliferazione e nella genesi dei tumori e [ha] un grande potenziale come agente chemiopreventivo contro il cancro al seno."
Bevitori di tè Oolong e rischio di cancro al seno
Inoltre, gli scienziati hanno esaminato i dati annuali del registro dei tumori dalla Cina e dalla provincia del Fujian e hanno scoperto che le persone in quest'ultima area avevano il 35% in meno di probabilità di avere un cancro al seno e il 38% meno probabilità di morire rispetto alla media nazionale.
Hanno anche notato che le persone che consumavano grandi quantità di tè oolong su base regolare avevano il 25% in meno di probabilità di sviluppare il cancro al seno rispetto all'incidenza media nella provincia del Fujian e il 50% in meno rispetto alla media nazionale.
Infine, rispetto alla media nazionale, gli alti consumatori di tè oolong avevano il 68% in meno di probabilità di morire prematuramente.
"È chiaro che sono necessari ulteriori studi", afferma Huang. Tuttavia, "l'incidenza e la mortalità più basse in regioni con un consumo di tè oolong superiore, indicano che il tè oolong ha un grande potenziale per le sue proprietà anti-cancro".
"Dai nostri risultati", conclude Huang, "il tè oolong, molto similmente al tè verde, svolge un ruolo importante nell'inibire la crescita delle cellule del cancro al seno, la proliferazione e la progressione del tumore".
(Fonte: Medical News Today)
![]() | ||||
Acquista su Macrolibrarsi |
Commenti
Posta un commento
Se ti è piaciuto, lascia un commento