Le ricette dell'Avvento: 1 - Cuoricrackers e maionese veg
Iniziamo da oggi le ricette dell'Avvento: 25 ricette per 25 giorni in
attesa del Natale. Il tutto in collaborazione con NumeroDue Concept
Store in via Furio Lenzi 2 a Orbetello, con i suoi meravigliosi piatti,
tazze, posate e decorazioni. Con la prima ricetta andiamo ad esplorare
il gusto di crackers gustosi senza glutine, accompagnati da una maionese
veg. Ottimi per essere messi a tavola durante il pranzo di Natale.
Vanno preparati e utilizzati entro 2 giorni. Ma ecco la ricetta:
Crackers
Ingredienti
150 grammi di grano saraceno
150 grammi di farina di miglio
1 bicchiere grande di acqua
1 pizzico di sale marino integrale
Macinare con un macina cereali (o con un mixer/robot da cucina potente)
il grano saraceno e il miglio, in modo da farne farina. Aggiungere
l'acqua e il sale e girare col cucchiaio per ottenere un impasto morbido
e un po' appiccicoso. Stendere su una teglia antiaderente (o su carta
da forno) in uno spessore fino, aiutandosi col cucchiaio. Utilizzare
degli stampini da biscotto a forma di cuore per creare degli stampi
sull'impasto, così che poi si stacchino facilmente. Mettere in forno a
180* per circa 10 minuti. Spegnere e lasciar raffreddare un po'. A
questo punto toglierli dal forno e delicamente separare i cuori dal
resto dell'impasto.
L'alternativa è utilizzare, al posto del forno, un essiccatore, che si
può impostare a 40° e lasciare acceso per 16 ore, dopo di che si
procede, separando i cuori dall'impasto.
Maionese veg
Una tazza da tè di acqua
Una manciata di capperi dissalati
Mezza tazza di olio di girasole biologico spremuto a freddo
Il succo di un limone
Un pizzico di sale
Frullare bene i semi con il succo di limone, aggiungere l'acqua e l'olio a filo, fino a quando non arrivi alla consistenza giusta (ne basta mezza tazza); aggiungere i capperi e continuare a frullare aggiustando di sale. Fatto! A questa maionese di base si possono aggiungere pomodori secchi, erbette, olive, avocado o altro ancora. A me piace inserirvi un trito fatto con carota, sedano, prezzemolo, cipolla, zenzero e sale. Provate e fatemi sapere!
Ingredienti
Una tazza da tè di semi di girasoleUna tazza da tè di acqua
Una manciata di capperi dissalati
Mezza tazza di olio di girasole biologico spremuto a freddo
Il succo di un limone
Un pizzico di sale
Frullare bene i semi con il succo di limone, aggiungere l'acqua e l'olio a filo, fino a quando non arrivi alla consistenza giusta (ne basta mezza tazza); aggiungere i capperi e continuare a frullare aggiustando di sale. Fatto! A questa maionese di base si possono aggiungere pomodori secchi, erbette, olive, avocado o altro ancora. A me piace inserirvi un trito fatto con carota, sedano, prezzemolo, cipolla, zenzero e sale. Provate e fatemi sapere!
Commenti
Posta un commento
Se ti è piaciuto, lascia un commento