Ecco come una notte di bere pesante ti fa dirigere verso il junk food
Dopo una grande notte di bevute, mentre si cura una sbornia a letto, non è raro desiderare il cibo più salato, più ghiotto e più malsano che si possa immaginare. Quando si vive in un campus universitario, dove il fast food è dilagante, il risultato finale è praticamente inevitabile.
Questo è ciò che gli studenti universitari americani chiamano "drunchies" (aka drunk munchies), e un nuovo studio suggerisce che il fenomeno potrebbe essere un importante fattore dietro l'epidemia di obesità.
Lo studio, che ha esaminato gli studenti di un'università pubblica negli Stati Uniti, rivela che il consumo di alcol ha un notevole impatto sulle scelte alimentari degli studenti universitari, sia durante la notte dedicata al bere che durante la colazione del mattino successivo. Come molte altre conseguenze del consumo eccessivo di alcol, i cambiamenti alimentari causati dall'uso di alcol sono deleteri. Non solo gli studenti universitari sembrano mangiare di più dopo aver bevuto, lo studio ha scoperto anche che tendono a scegliere gli alimenti più malsani disponibili.
"Data l'epidemia di obesità e il tasso di consumo di alcol nei campus universitari, dobbiamo essere consapevoli non solo dell'effetto negativo del consumo di alcol, ma anche dell'impatto che ha su ciò che le persone mangiano mentre bevono", dice l'autore principale Jessica Kruger, esperta in salute della comunità e comportamento sanitario all'Università di Buffalo.
Kruger e il suo team sono convinti che l'alcol causi un eccesso di cibo modificando la quantità nel sangue di glucosio, che scende e si alza a picco, ingannando il cervello facendolo sentire affamato.
Visto che il 65% di tutti gli studenti statunitensi partecipa al consumo regolare di alcolici e quasi il 45% partecipa a sessioni di bevute pesanti, capire le ragioni che stanno dietro alle "mangiate compulsive" è un problema di salute pubblica degno di ulteriori ricerche. Fino ad ora, tuttavia, ci sono state scarse ricerche per sostenere l'idea che l'alcol cambi in peggio i nostri comportamenti alimentari. Kruger e il suo team sono stati costretti a indagare sulla questione dopo aver visto un annuncio su un giornale universitario. "Diceva, 'Hai voglia di sgranocchiare mente bevi?' e aveva pubblicità per pizza, tacos e altri fast-food aperti fino a tardi", afferma Kruger.
L'aumento di peso è una conseguenza comune del consumo di alcol, soprattutto tra le popolazioni più giovani, ed è facile capire perché. La birra media, ad esempio, contiene 150 calorie. Moltiplicalo per più drink e - voilà! - Hai un'esagerata assunzione giornaliera di energia per una persona. Ora aggiungi un taco, un burrito o una pizza al mix. Non ci vuole un matematico per capirlo.
"Così, abbiamo scavato un po' più a fondo e abbiamo deciso che sarebbe stato interessante studiare il fenomeno più in profondità", ha spiegato Kruger.
"Il nostro primo studio in questo settore si è concentrato su ciò che le persone mangiavano bevendo alcol, e questo studio ha esplorato qiello che mangiano il giorno dopo aver bevuto".
Kruger e il suo team hanno intervistato 286 studenti universitari universitari diversi sia etnicamente che per genere, in un ambiente anonimo e online. Il sondaggio è iniziato con domande del tipo "Che cosa mangi in genere per il tuo primo pasto della giornata?" e "Quanto spesso mangi qualcosa prima di andare a letto?" Quindi lo studio ha ruotato attorno al chiedere ai partecipanti cosa mangiavano e quanto spesso mangiavano in una notte di baldoria e al loro primo pasto il giorno dopo.
"Tutti i bevitori di alcol avevano più probabilità di mangiare qualcosa prima di andare a letto dopo aver bevuto alcolici che in generale prima di andare a letto", hanno scritto gli autori.
Anche la scelta del cibo per i bevitori di alcool era coerente. Quando bevevano, la maggior parte dei consumatori di alcolici tendeva a optare per snack e pizza salati, mentre cibi sani come le verdure venivano evitati.
"Dopo aver bevuto alcolici, i partecipanti hanno riferito di essere più propensi a mangiare snack salati e pizza, ed meno propensi a mangiare cibi sani come fagioli cotti o in scatola, verdure verde scuro, verdure di colore arancione, [e] altre verdure, di quanto avrebbero fatto ordinariamente ", si legge nello studio.
"Questo potrebbe essere dovuto alla diminuzione della disponibilità di questi alimenti durante le bevute o da quel momento in poi".
Forse più preoccupante, tuttavia, è stato il fatto che gli studenti universitari non bevono più acqua o altre bevande non alcoliche per idratarsi prima di andare a letto. Ad aggravare il problema, la disidratazione porta spesso a scelte alimentari non salutari.
Il giorno dopo aver bevuto, gli studenti cambiano anche le loro abitudini alimentari. Lo studio ha rilevato che gli studenti che bevono la sera prima hanno meno probabilità di saltare il loro primo pasto della giornata rispetto alla loro routine abituale e per il primo pasto dopo una serata fuori, gli studenti tendono a favorire cibi come la pizza o tacos al posto cereali altri cibi che vengono comunemente consumati a colazione. Gli autori credono che questo potrebbe accadere perché è un mito comune che i cibi salati sono "cure post-sbornia" che "assorbono" l'eccesso di alcol.
Alla luce dei risultati, gli autori suggeriscono che le università dovrebbero aiutare a promuovere e incoraggiare un'alimentazione sana e l'idratazione durante il giorno e a notte fonda, limitando il numero di opzioni di fast food e istruendo gli studenti sulle cose più nutrienti da mangiare quando sono ubriachi. Dopo tutto, la prima età adulta è uno dei momenti più importanti per prevenire l'aumento di peso e incoraggiare abitudini alimentari sane per la gestione del peso per tutta la vita.
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Californian Journal of Health e l'articolo originale su Science Alert.
Commenti
Posta un commento
Se ti è piaciuto, lascia un commento