Pet therapy: il migliore amico dell'uomo come guaritore
La terapia assistita da animali può aiutare a guarire e a ridurre la depressione e la fatica.
La medicina va ai cani? Sì, ma in senso positivo. La pet therapy sta guadagnando fan nell'assistenza sanitaria e non solo. Scopri cosa c'è dietro questa tendenza in crescita.
Cos'è la pet therapy?
La pet therapy è un termine ampio che include la terapia assistita da animali e altre attività di assistenza con gli animali. La terapia assistita da animali è un campo in crescita che utilizza cani o altri animali per aiutare le persone a riprendersi, o meglio a far fronte a problemi di salute, come malattie cardiache, cancro e disturbi mentali.
Le attività di assistenza con gli animali, d'altra parte, hanno uno scopo più generale, come quello di offrire comfort e divertimento ai residenti delle case di cura.
Come funziona la terapia assistita dagli animali?
Immagina di essere all'ospedale. Il tuo dottore menziona il programma di terapia di assistenza con gli animali dell'ospedale e ti chiede se sei interessato. Tu dici di sì, e il tuo medico dispone che qualcuno ti spieghi di più sul programma. Poco dopo, un cane da assistenza e il suo conduttore visitano la tua stanza d'ospedale. Rimangono per 10 o 15 minuti. Sei invitato ad accarezzare il cane e a porre domande alla persona che lo ha accompagnato.
Immagina di essere all'ospedale. Il tuo dottore menziona il programma di terapia di assistenza con gli animali dell'ospedale e ti chiede se sei interessato. Tu dici di sì, e il tuo medico dispone che qualcuno ti spieghi di più sul programma. Poco dopo, un cane da assistenza e il suo conduttore visitano la tua stanza d'ospedale. Rimangono per 10 o 15 minuti. Sei invitato ad accarezzare il cane e a porre domande alla persona che lo ha accompagnato.
Dopo la visita, ti rendi conto che stai sorridendo. E ti senti un po' meno stanco e un po' più ottimista. Non vedi l'ora di dire alla tua famiglia tutto di quell'affascinante cane. In effetti, non vedi l'ora che arrivi la prossima visita del cane.
Chi può beneficiare della terapia assistita da animali?
La terapia assistita da animali può ridurre significativamente il dolore, l'ansia, la depressione e l'affaticamento in persone con una serie di problemi di salute:
- Bambini che hanno da seguire procedure dentali
- Le persone che ricevono un trattamento per il cancro
- Persone in strutture di assistenza a lungo termine
- Persone ospedalizzate con insufficienza cardiaca cronica
- Veterani con disturbo da stress post-traumatico
E non è solo la persona malata che raccoglie i benefici. I familiari e gli amici che siedono durante le visite accanto agli animali affermano di sentirsi meglio anche loro. Gli animali possono anche insegnare a rafforzare i comportamenti riabilitativi nei pazienti, come lanciare una palla o camminare.
La pet therapy viene anche utilizzata in ambienti non medici, come università e programmi comunitari, per aiutare le persone a gestire l'ansia e lo stress.
La pet therapy comporta dei rischi?
La principale preoccupazione, in particolare negli ospedali, è la sicurezza e l'igiene. La maggior parte degli ospedali, e altre strutture che usano la pet therapy, hanno regole severe per assicurare che gli animali siano puliti, vaccinati, ben addestrati e sottoposti a screening per tenere un comportamento appropriato.
La principale preoccupazione, in particolare negli ospedali, è la sicurezza e l'igiene. La maggior parte degli ospedali, e altre strutture che usano la pet therapy, hanno regole severe per assicurare che gli animali siano puliti, vaccinati, ben addestrati e sottoposti a screening per tenere un comportamento appropriato.
È anche importante notare che i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie non hanno mai ricevuto una segnalazione di infezione da terapia assistita da animali.
(Fonte: Mayo Clinic)
Commenti
Posta un commento
Se ti è piaciuto, lascia un commento