Biologico=naturale e sano?

Piccola riflessione per abituarci a mettere in discussione gli schemi che continuamente formiamo nelle nostre menti. Spesso sento dire: "Questo prodotto va bene, è sano: l'ho comprato in un negozio di prodotti biologici!". E questo vale per crackers, biscotti, bibite varie.... Ma abbiamo dato un'occhiata all'etichetta? Se così fosse qualche campanello di allarme avrebbe suonato nelle nostre teste!
Anche in questi prodotti possiamo infatti trovare componenti che così sane non sono. In primis: olio di palma. Se leggete in etichetta "oli vegetali" oppure anche "olio vegetale non idrogenato", senza nessuna specifica su quale olio sia, è molto probabile che si tratti proprio di olio di palma o di cocco, che non vengono idrogenati perché sono già solidi in natura, e che sono pericolosi, soprattutto per le nostre arterie e per il nostro cuore. 
In alcuni prodotti si possono anche trovare il nitrito o il nitrato di sodio che, a contatto con gli acidi dello stomaco, si trasformano in nitrosammine, molecole cancerogene. Queste componenti possono anche essere identificate con delle sigle: E249 e E250 per i Nitriti e E251 e E252 per i Nitrati.
C'è poi da dire che alcuni prodotti bio contengono veramente troppo zucchero (anche se si tratta di zucchero integrale di canna, se in eccesso è dannoso), o sale (che nelle etichette dovrebbe stare proprio alla fine, ma spesso si trova più in alto e, come sappiamo, gli ingredienti vengono messi in etichetta in ordine decrescente per quanto riguarda la quantità).
Occhio dunque alle etichette! Impariamo a leggerle e a capirle... e stiamo alla larga da tutti questi prodotti che ci intossicano!

http://www.tecnichenuove.com/libri/cucina-vegana-e-metodo-kousmine.html?acc=6512bd43d9caa6e02c990b0a82652dca

Commenti

Post più popolari