Crema Budwig con fragole e bacche di Goji
Questa crema Budwig profuma di primavera: buona e gustosa, contiene anche il potere antiossidante delle bacche di Goji. Queste, originarie dell'Himalaya, sono conosciute anche come "il frutto della longevità" proprio per il loro potere di contrastare i radicali liberi e l'infiammazione.
Le loro proprietà sono molteplici: potenziano le difese immunitarie, la vista, il fegato. Contengono 18 amminoacidi, tra cui 8 essenziali, per cui sono utilissime per i vegetariani ed i vegani. In queste preziose bacche troviamo anche 21 oligoelementi, tra cui calcio, potassio, zinco, selenio, ferro, germanio e cromo, che nel loro insieme svolgono una funzione di controllo del peso e di prevenzione delle anemie. Le bacche di Goji si possono definire energizzanti, ma nel contempo migliorano la qualità del sonno. Sono anche molto utili, per il loro potere adattogeno, nei periodi particolarmente stressanti.
Ma ecco qui la ricetta della crema:
Ingredienti: 3 cucchiai di yogurt di capra, 2 cucchiaini di olio di
lino, il succo di mezzo limone, 2 cucchiaini di semi di girasole, 2
cucchiaini di grano saraceno, 2 cucchiaini di bacche Goji, 1 cucchiaino
di miele di acacia.
Procedimento
Mettere nella tazza lo yogurt, l'olio di lino e sbattere bene con una forchetta. Macinare con un macinino da caffé il grano saraceno ed inserirlo nella preparazione, insieme al succo di mezzo limone, il miele, i semi di girasole e le bacche Goji. Infine lavare le fragole, tagliarle a pezzetti ed aggiungerle alla crema.
Mettere nella tazza lo yogurt, l'olio di lino e sbattere bene con una forchetta. Macinare con un macinino da caffé il grano saraceno ed inserirlo nella preparazione, insieme al succo di mezzo limone, il miele, i semi di girasole e le bacche Goji. Infine lavare le fragole, tagliarle a pezzetti ed aggiungerle alla crema.
Commenti
Posta un commento
Se ti è piaciuto, lascia un commento